Categories:

Nel cuore del Mezzogiorno si cela un’economia sommersa che non accenna a scomparire. Il lavoro nero è una piaga che affligge il Sud da decenni, ma negli ultimi anni ha assunto proporzioni ancora più preoccupanti. Crisi economica, pressione […]

Categories:

La rivoluzione green è la chiave per dare un futuro al nostro Pianeta. L'Italia è all'avanguardia nel settore rinnovabili, grazie alla lungimiranza e alle naturali peculiarità del Sud.

Categories:

Negli ultimi decenni, la Campania ha visto un numero crescente di giovani talenti lasciare la regione. Secondo i dati ISTAT, tra il 2015 e il 2023 oltre 200.000 giovani di età compresa tra i 18 e i 34 […]

Categories:

La ZES unica è realtà. Dal 1° gennaio 2024 un'unica cabina di regia guiderà il processo di sviluppo economico del Mezzogiorno. Bene o male?

Categories:

Il ministro Fitto propone l'istituzione di una ZES unica per il Sud Italia. Ma cosa sono le zone economiche speciali, come nascono, quali benefici portano e quali intoppi incontrano?

Categories:

Dal fenomeno Tedua a Geolier e Shiva, fino a Fedez, Articolo 31 e Annalisa.La corsa al tormentone estivo è aperta, seppur l’avvento negli ultimi anni della musica in streaming abbia fatto ramificare gli ascolti in ambiti sempre diversi […]

Categories:

Il Natale, le origini e gli aspetti del folklore Come ogni anno si avvicina il fatidico 25 dicembre con le corse ai regali, le passeggiate in centro per vedere gli addobbi, le luminarie e gli spettacoli itineranti. Vivere […]

Categories:

Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta del fenomeno dell’abusivismo edilizio e conosciuto persone implicate in tale illecito, soprattutto al Sud: con tale terminologia si intende l’edificazione senza permesso di costruire o senza “dichiarazione di inizio attività” (DIA). […]

Categories:

La ripresa del domani Nei primi mesi del 2020 l’Italia, come il resto del mondo, subì una durissima pandemia, che mise in ginocchio l’economia e permise, al contempo, di portare molti nodi al pettine, scoprendo diversi scheletri nell’armadio, […]

Categories:

Il 4 Novembre 1737 è la data che segna la nascita del Teatro San Carlo, considerato il teatro pubblico più antico d’Europa (e probabilmente del mondo), la cui inaugurazione e conseguente attività consacra l’Italia come protagonista dell’opera lirica […]