Categories:

Ciclopico palazzo napoletano dormiente in attesa di essere risvegliato Secondo l’ultimo censimento ISTAT in Italia ci sono circa 7 milioni di edifici non utilizzati, fra cui più di 5 milioni di case, scuole, fabbriche, teatri, cinema, monasteri, uffici […]

Categories:

Ma lo sapevi che a Napoli esiste un Orto Botanico? Si trova in via Foria e ha una superficie di quasi 12 ettari, sui quali sono presenti circa 9000 specie per un totale di quasi 25.000 esemplari, raggruppati […]

Categories:

NAPOLI – La società Navigare s.r.l sceglie Palazzo Fondi, in via Medina, per inaugurare la mostra evento “Frida Kahlo – Il caos dentro”. L’esposizione, rappresenta uno sguardo intimo e profondo sulla vita dell’artista messicana e per la prima […]

Categories:

Lo sapevi che a Napoli esiste una ruota degli esposti? La Real Casa Santa dell’Annunziata di Napoli, in via dell’Annunziata 34, fu fondata nel 1343 grazie all’aiuto di Sancia di Majorca, seconda moglie del Re Roberto D’Angiò per […]

Categories:

Napoli è disarmante, scenica: dalla sinuosità delle curve del Vesuvio, che si spiega sul golfo con prepotenza, ai vicoli segreti e scuri, fino alla sua storia architettonica e all’arte che investe ogni angolo o palazzo, rendendo la città […]

Categories:

Lo sapevi che Napoli veniva chiamata “la città dei sette Castelli”?  Napoli è, infatti, l’unica città al mondo che conta ben sette fortezze costruite in epoche diverse che servivano a difendere, in maniera strategica, la città e il […]

Categories:

Non tutti conoscono il Cristo crocifisso di Michelangelo Naccherino, uno dei maggiori scultori del ‘500. L’opera in questione è conservata a Napoli, precisamente nella chiesa di San Carlo all’Arena in via Foria, l’appellativo all’Arena è dovuto ai detriti […]

Categories:

Leggenda o realtà? Di solito è questo che ci chiediamo quando veniamo a conoscenza di storie che hanno a che fare con il “soprannaturale.” Ci troviamo a Napoli, precisamente nel cimitero delle Fontanelle, chiamato così per la presenza, […]