Categories:
A pochi chilometri dal cuore pulsante di Napoli, il quartiere di Scampia e le sue Vele raccontano una storia di ambizioni urbanistiche, degrado sociale e lotta per la rinascita. Con lo sgombero definitivo degli ultimi residenti si chiude […]
Categories:
Ricciardi l’ennesimo commissario della tv italiana (che tanto ci piace!) Il 6 marzo riparte la seconda stagione del Commissario Ricciardi tra nuovi casi da risolvere e nuovi omicidi. Luigi Alfredo Ricciardi (interpretato da Lino Guanciale ) è un commissario della Mobile ossessionato […]
Categories:
L’ascesa dei Nu Genea Napoli come baricentro, sonorità funk, elettronica e strumenti acustici sapientemente miscelati, influenze afro-beat, collaborazioni internazionali che arricchiscono ulteriormente un prodotto che è destinato a fare scuola.Tutto questo e molto altro rappresenta l’ascesa nel panorama […]
Categories:
Il 4 Novembre 1737 è la data che segna la nascita del Teatro San Carlo, considerato il teatro pubblico più antico d’Europa (e probabilmente del mondo), la cui inaugurazione e conseguente attività consacra l’Italia come protagonista dell’opera lirica […]
Categories:
Non sembra esserci via di salvezza per gli operai dello stabilimento Whirlpool di Napoli: fallisce anche il nuovo piano industriale definitivo. Fallisce così anche l’ultimo tentativo di reindustrializzazione dello stabilimento Whirlpool di Napoli. Lo fa sapere la società […]
Categories:
Il caso Malacqua: il romanzo capolavoro del “Salinger napoletano” riscoperto 40 anni dopo Attraverso la penna ironica e intelligente di Nicola Pugliese, tornano le immagini dimenticate – alcune mai viste – della notte di pioggia in cui sprofondò […]
Categories:
Siamo giunti oggi al terzo e ultimo appuntamento con Poe- Map, il tour che ci ha portati alla scoperta del Rione Sanità. Dopo aver visitato la parte storico-artistica del quartiere nelle precedenti puntate (https://www.lavocedelsud.org/poe-map/, https://www.lavocedelsud.org/poe-map-2/), ci dedichiamo ora […]
Categories:
Per la prima volta è stato possibile leggere il DNA di una delle vittime dell’eruzione di 2000 anni fa Non possiamo sapere che aspetto avesse ma era un uomo tra i 35 e i 40 anni, probabilmente dell’Italia […]
Categories:
Simbologia della primavera Il mese di maggio, ormai agli sgoccioli, anche quest’anno non ha fatto a meno di sorprendere. Insolitamente caldo e ricco di nuovi sviluppi, tra cui il ritorno delle feste patronali nei vari comuni d’Italia e, […]
Categories:
Bentornati al secondo appuntamento dedicato all’evento “Poe-map”, un percorso turistico enogastronomico e poetico, organizzato dall’associazione “Poesie metropolitane” che ogni sabato del mese di Maggio ripercorre il Rione Sanità. Dopo esserci lasciati alle spalle i due edifici nobiliari settecenteschi […]
Commenti recenti