Categories:

Stanziati i fondi per l’ammodernamento della rete ferroviaria regionale Le principali arterie ferroviarie in Basilicata “sfiorano soltanto la regione senza entrarci”, per questo la missione 3 del Pnrr, sulle “infrastrutture per una mobilità sostenibile” – che per l’intero […]

Categories:

Disastro ambientale al “Pamafi” di Maratea Il 21 marzo scorso un vasto incendio ha interessato l’area una volta occupata dalla Pamafi, l’azienda fondata a Maratea da Rivetti negli anni Cinquanta.Il rogo sembrerebbe essere partito dai canneti che costeggiano […]

Categories:

Louise Glück, la poetessa di New York cresciuta a Long Island, è la sedicesima donna premiata con il Nobel. Una vita tra poesie e dolore/lotta per l’anoressia, che l’hanno resa celebre nel mondo ma quasi sconosciuta in Italia. […]

Categories:

CHI FU ALDO MORO Aldo Romeo Luigi Moro nasce a Maglie (LE) il 23 settembre 1916. Fondatore della Democrazia Cristiana e suo rappresentante all’Assemblea costituente, ricoprì diverse cariche politiche, tra cui Ministro della Giustizia, della Pubblica istruzione e […]

Categories:

La Basilicata è sempre alla ricerca di idee nuove e tecnologicamente avanzate per fare in modo che si scoprano le sue bellezze naturalistiche e antropologiche, che sono tante e assai variegate. I Sassi di Matera sono adesso conosciuti […]

Categories:

“È inutile, non c’è più lavoro non c’è più decoro Dio o chi per lui sta cercando di dividerci di farci del male, di farci annegare com’è profondo il mare” Caro Lucio Sembra passato un giorno, o anche […]

Categories:

UNA CITTA’ TUTTA DA VIVERE La stampa internazionale torna ad elogiare Napoli. Nei secoli si è arricchita di chiese, castelli, monumenti e opere d’arte che dal 1995 fanno parte del patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ma è stata la prima […]

Categories:

“E il vestito che tu indossi non è un abito da sposa E il fucile che tu porti è un fucile vero e non una rosa” (Eugenio Bennato – Il Sorriso Di Michela) PARTE IV – ETA’ CONTEMPORANEA […]

Categories:

La Basilicata è il giacimento petrolifero più importante d’Italia, e (quasi) nessuno lo sa. Tranne i francesi. Cosa viene in mente all’italiano medio se dici: “Basilicata”? Immagini più o meno confuse, qualche montagna con un paesello minuscolo, vasti […]

Categories:

PREMESSE “Il presente trattato segna una nuova tappa nel processo di creazione di un’unione sempre più stretta tra i popoli dell’Europa, in cui le decisioni siano prese il più vicino possibile ai cittadini”. (Titolo I, TUE) Il Trattato […]