Categories:
CHI FU ALDO MORO Aldo Romeo Luigi Moro nasce a Maglie (LE) il 23 settembre 1916. Fondatore della Democrazia Cristiana e suo rappresentante all’Assemblea costituente, ricoprì diverse cariche politiche, tra cui Ministro della Giustizia, della Pubblica istruzione e […]
Categories:
UNA CITTA’ TUTTA DA VIVERE La stampa internazionale torna ad elogiare Napoli. Nei secoli si è arricchita di chiese, castelli, monumenti e opere d’arte che dal 1995 fanno parte del patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ma è stata la prima […]
Categories:
While My Guitar Gently Weeps cantavano i Beatles e in particolare il chitarrista George Harrison nel cosiddetto White Album del 1968, che vede ospite tra gli altri, seppur non accreditato esplicitamente, Eric Clapton. Sono anni difficili per la band […]
Categories:
PREMESSE “Il presente trattato segna una nuova tappa nel processo di creazione di un’unione sempre più stretta tra i popoli dell’Europa, in cui le decisioni siano prese il più vicino possibile ai cittadini”. (Titolo I, TUE) Il Trattato […]
Categories:
Nonostante il suo debutto nel mondo dello spettacolo, il viso di Maria Chiara Giannetta non apparse subito familiare. Non ancora. La quarta serata del Festival di Sanremo è stata, senza ombra di dubbio, una delle più belle e […]
Categories:
Ciclopico palazzo napoletano dormiente in attesa di essere risvegliato Secondo l’ultimo censimento ISTAT in Italia ci sono circa 7 milioni di edifici non utilizzati, fra cui più di 5 milioni di case, scuole, fabbriche, teatri, cinema, monasteri, uffici […]
Categories:
La mia vita da fruitore di musica e quella di tanti altri come me è perennemente scandita da periodi di ascolto ossessivo di un determinato artista o genere che, per qualche strana ragione, sembra comparire al momento giusto […]
Categories:
Se si pensa a “L’opera eterna”, così come era stata definita l’autostrada Salerno-Reggio Calabria (A3), ci si chiede se la storia non sia destinata a ripetersi.
Eppure, il progetto di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, di cui negli ultimi anni si è parlato, pare cominci a prendere forma e costerà 22,8 miliardi di euro.
Categories:
lavocedelsud ibeneficidelmare viverealmare blu
Categories:
Quella del 27 ottobre 2021 rappresenta non solo la sconfitta del Ddl Zan ma anche dell’intero Paese. Le esultanze da stadio che si sono viste in aula, disdicevoli e irrispettose anche dell’Istituzione, fanno capire come esso non sia […]
Commenti recenti