Categories:

La mia vita da fruitore di musica e quella di tanti altri come me è perennemente scandita da periodi di ascolto ossessivo di un determinato artista o genere che, per qualche strana ragione, sembra comparire al momento giusto […]

Categories:

Vito Riviello (Potenza 1933 – Roma 2009) è considerato tra i più originali poeti italiani del Secondo Novecento. Artista fertilissimo e molto presente a festival e letture, pubblica numerosi libri di poesia con pluralità di intonazioni, da movenze […]

Categories:

“Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia; carestie, guerre, pesti, invidia, inganno, ingiustizia, lussuria, accidia, sdegno, tutti a que’ tre gran mali sottostanno, che nel cieco amor proprio, figlio degno d’ignoranza, radice e fomento hanno.” […]

Categories:

Cosa un intellettuale non dovrebbe fare?Cosa mi rende poco credibile come appassionata di cultura?Cos’è la cultura senza il basso? Noi, donne che amiamo la cultura e non siamo riservate, Noi donne vittime di quell’ignorante sessismo che ci vende […]

Categories:

Se si pensa a “L’opera eterna”, così come era stata definita l’autostrada Salerno-Reggio Calabria (A3), ci si chiede se la storia non sia destinata a ripetersi. Eppure, il progetto di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, di cui negli ultimi anni si è parlato, pare cominci a prendere forma e costerà 22,8 miliardi di euro.

Categories:

Rocco Scotellaro, poeta e studioso del mondo contadino, ha decantato la necessitá della solidarietà internazionale, della dignitá del lavoro e della libertà. Nato a Tricarico (Matera, Basilicata, Italia), la sua produzione letteraria ha raggiunto toni lirici di portata […]

Categories:

NAPOLI – La società Navigare s.r.l sceglie Palazzo Fondi, in via Medina, per inaugurare la mostra evento “Frida Kahlo – Il caos dentro”. L’esposizione, rappresenta uno sguardo intimo e profondo sulla vita dell’artista messicana e per la prima […]

Categories:

“Come ti trovi a Berlino Est?” E di colpo venne il Novembre del 1989, era in atto una trasformazione, le immagini sbiadite di un mondo con le mani strette in un braccio di ferro senza esclusione di colpi […]

Categories:

lavocedelsud ibeneficidelmare viverealmare blu

Categories:

Quella del 27 ottobre 2021 rappresenta non solo la sconfitta del Ddl Zan ma anche dell’intero Paese. Le esultanze da stadio che si sono viste in aula, disdicevoli e irrispettose anche dell’Istituzione, fanno capire come esso non sia […]