Categories:
Le testimonianze che in questi giorni vengono fornite dai media attanagliano le menti di tutti noi.Scenari che fino a poco tempo fa vedevamo in lontananza dal punto di vista geografico diventano quantomai vicini e inevitabilmente incidono sulla società […]
Categories:
Da bambini ciò che ancora non capiamo del mondo che ci circonda proviamo a farcelo raccontare dai nostri genitori o dai nostri nonni, nella speranza che questi possano svelarci l’arcano. Ci sono però domande che ci facciamo anche […]
Categories:
“Contro tutto questo voi non dovete fare altro (io credo) che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. Dimenticare subito i grandi successi: e continuare imperterriti, ostinati, eternamente contrari, a pretendere, a volere, […]
Categories:
Louise Glück, la poetessa di New York cresciuta a Long Island, è la sedicesima donna premiata con il Nobel. Una vita tra poesie e dolore/lotta per l’anoressia, che l’hanno resa celebre nel mondo ma quasi sconosciuta in Italia. […]
Categories:
Miei cari lettori, sfido chiunque di voi a non pensare a paesaggi assolati, al mare cristallino ( tutti, ma proprio tutti, almeno una volta nella vita, gli abbiamo invidiato quel meraviglioso terrazzo con vista mare, ammettiamolo! ) e […]
Categories:
“Anche oggi l’ansia mi assale. Sono affranta perché la guerra continua. Ho sempre paragonato la vita ad una giostra che gira infinite volte, senza un traguardo vero e proprio. Ogni finale rappresentava un nuovo inizio. Eppure…” Attualmente questa visione […]
Categories:
CHI FU ALDO MORO Aldo Romeo Luigi Moro nasce a Maglie (LE) il 23 settembre 1916. Fondatore della Democrazia Cristiana e suo rappresentante all’Assemblea costituente, ricoprì diverse cariche politiche, tra cui Ministro della Giustizia, della Pubblica istruzione e […]
Categories:
Da qualche settimana a questa parte stiamo facendo l’abitudine alla “guerra”, termine che noi giovani generazioni europee avevamo fino a poco tempo fa avuto modo di leggere solo studiando sui libri di storia. Il 24 febbraio scorso, però, […]
Categories:
“Ci tolgono l’aria: vabbuo’ che vvuo fa’, è cosa ‘e niente. Sempre cosa ‘e niente. A furia ‘e ddicere «è cosa ‘e niente» siamo diventati cos’ e nient’” Eduardo De Filippo. Terra dei Fuochi: è così che viene […]
Commenti recenti