Categories:
Intervista ad un “Robin Hood” siciliano Le campagne siciliane sono sempre state affascinanti. Affascinanti, roventi e ricche di misteri. Ed è proprio tra le campagne di Montelepre, in Provincia di Palermo, tra rapidi pendi, grotte abitate da greggi […]
Categories:
Siamo giunti oggi al terzo e ultimo appuntamento con Poe- Map, il tour che ci ha portati alla scoperta del Rione Sanità. Dopo aver visitato la parte storico-artistica del quartiere nelle precedenti puntate (https://www.lavocedelsud.org/poe-map/, https://www.lavocedelsud.org/poe-map-2/), ci dedichiamo ora […]
Categories:
Si prospetta un ulteriore sviluppo e rilancio dell’offerta turistica regionale dopo due anni di stop forzato a causa dell’emergenza pandemica. Una terra tutta da scoprire. E le proiezioni indicano un’ascesa positiva. Nel 2021, il turismo in Basilicata è […]
Categories:
Nascita di un’Italia nuova “Per l’Italia si inizia un nuovo periodo storico di decisiva importanza. All’opera immane di ricostruzione politica e sociale dovranno concorrere, con spirito di disciplina e di abnegazione, tutte le energie vive della Nazione, non […]
Categories:
Per la prima volta è stato possibile leggere il DNA di una delle vittime dell’eruzione di 2000 anni fa Non possiamo sapere che aspetto avesse ma era un uomo tra i 35 e i 40 anni, probabilmente dell’Italia […]
Categories:
Simbologia della primavera Il mese di maggio, ormai agli sgoccioli, anche quest’anno non ha fatto a meno di sorprendere. Insolitamente caldo e ricco di nuovi sviluppi, tra cui il ritorno delle feste patronali nei vari comuni d’Italia e, […]
Categories:
La società contemporanea è sempre più invasa dagli ossimori, contraddizioni la cui domanda viene spontanea ma la risposta decisamente meno. Esistono piaghe che perpetuano da decenni, si ripetono e nessuno sembra voler fare nulla di concreto per evitare […]
Categories:
Bentornati al secondo appuntamento dedicato all’evento “Poe-map”, un percorso turistico enogastronomico e poetico, organizzato dall’associazione “Poesie metropolitane” che ogni sabato del mese di Maggio ripercorre il Rione Sanità. Dopo esserci lasciati alle spalle i due edifici nobiliari settecenteschi […]
Categories:
Nato a Sassari il 25 maggio 1922, Enrico Berlinguer è stato uno delle figure più influenti della c.d. Prima Repubblica. Attivo nell’antifascismo sardo, si iscrive al Partito Comunista Italiano nell’agosto del 1943: inizia allora il suo impegno politico […]
Commenti recenti