Categories:
I Mortali: genetliaco di un disco dal sapore tutto “meridionale” Come parlare de I Mortali? Avete presente i profumi dell’estate? Il meriggiare pallido e assorto tipico dei pomeriggi all’ombra delle pinete mediterranee? Non è insolito che, spesso, determinati […]
Categories:
Ricorre oggi, 28 giugno l’anniversario della nascita di Luigi Pirandello, avvenuta nel 1867 nell’attuale Agrigento Sono trascorsi più di centocinquanta anni dalla nascita di Luigi Pirandello, uno degli autori più apprezzati e letti della letteratura italiana. Le sue opere continuano […]
Categories:
70 anni fa nasceva l’intramontabile “freccia del Sud” Spesso immaginiamo i miti come degli esseri che non hanno la minima parvenza umana. Se così fosse, non sarebbero miti. Eppure, a volte, analizzando a fondo una storia, possiamo accorgerci […]
Categories:
Troppi casi e poche soluzioni. Il numero dei femminicidi in grave aumento. Stiamo assistendo sempre più ad escalation di violenze sulle donne (il cosiddetto fenomeno del “femminicidio”), che nei casi più gravi porta a conseguenze addirittura irreversibili. I […]
Categories:
Il caso Malacqua: il romanzo capolavoro del “Salinger napoletano” riscoperto 40 anni dopo Attraverso la penna ironica e intelligente di Nicola Pugliese, tornano le immagini dimenticate – alcune mai viste – della notte di pioggia in cui sprofondò […]
Categories:
A poche ore dal voto resta la domanda: “Perché nessuno ci ha fatto capire nulla?” Domenica 12 giugno (domani) dalle 7 alle 23 gli italiani sono chiamati al voto, oltre che per eleggere il nuovo sindaco in parecchi […]
Categories:
Nelle regioni del sud d’Italia si cerca da sempre di preservare ogni risorsa naturale, termine inteso in senso stretto. Non è un caso, ad esempio, che al fascino del Gargano, perla della Puglia, venga spesso associato l’aggettivo “selvaggio”. […]
Categories:
Quando il cittadino non ha fiducia nelle Istituzioni, cresce l’allarme Da un po’ di anni ormai assistiamo ad un aumento di casi di violenza privata. Sempre più spesso la voglia di rimediare ad un torto subito prende il […]
Categories:
Il racconto di due cantastorie moderni Musica, racconto, poesia, leggenda, libertà, tradizione, didattica, legame con il territorio, amicizia. Potrebbe continuare a lungo l’elenco degli ingredienti che rendono “Storie e Leggende del Gargano” un prodotto editoriale unico nel suo genere. […]
Categories:
Tornando sul “luogo del delitto” l’assassino è spesso in buona compagnia. Questa pratica, infatti, è diffusa, o almeno dovrebbe esserlo, anche nel mondo del giornalismo. Settimane fa, vi avevamo raccontato della travagliata vicenda dell’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, […]
Commenti recenti