Categories:
A rischio il voto di numerosi fuorisede, costretti a fare ritorno presso i comuni di residenza per poter esercitare il loro diritto. Il 25 settembre gli Italiani saranno chiamati alle urne per le elezioni politiche. Si voteranno i […]
Categories:
Stigma, dal greco, significava marchio impresso a fuoco sul bestiame o, come punizione, sugli schiavi fuggitivi. Ne deriva il significato di “stigmatizzazione” come forma di condanna e di biasimo che “marchia” i soggetti devianti. Anche il termine deviazione […]
Categories:
“Chissà, chissà, domani”, si chiedeva Lucio Dalla nel 1980. Allora ci si apprestava a dire addio al muro di Berlino, caduto alla fine di quel decennio, un evento che avrebbe rivoluzionato in positivo il mondo per consegnarne un […]
Categories:
Settembre: mese di ritorni, di progetti e di vendemmie… Un antico proverbio siciliano a tal proposito recita: “U vinu è bonu pi ccu su sapi biviri” ( Il vino è buono per chi lo sa bere). Questo per […]
Categories:
Il 25 settembre i cittadini italiani sono chiamati a eleggere il nuovo Parlamento, a seguito della crisi che ha portato alla caduta del governo guidato da Mario Draghi. Quest’anno però ci sono due significative differenze: la prima è […]
Categories:
Si sa che noi italiani siamo invidiati da tutto il mondo per i paesaggi, la cultura, l’arte ma anche la cucina. Oggi vi porto proprio alla scoperta di una delle tradizioni culinarie che più ci invidiano all’estero. Stiamo […]
Categories:
3 settembre 1982, ore 21.15, Palermo. L’auto guidata da Emanuela Setti Carraro, moglie del prefetto di Palermo Carlo Alberto dalla Chiesa, viene affiancata in via Carini da una BMW dalla quale partono a raffica una serie di colpi […]
Categories:
L’ultima fatica musicale dei Muse accoglie il volere del popolo, ma non convince all’unanimità A quattro anni dall’uscita di Simulation Theory, indubbiamente l’album più divisivo e a tratti audace della discografia della band britannica, dalle forti tinte pop-elettroniche […]
Commenti recenti