Categories:
“Democrazia”, “tolleranza”, “integrazione”, “rispetto”; sono solo alcuni termini che definiscono principi fondamentali del mondo sportivo. Spesso si minimizza lo stretto sodalizio che esiste tra il puro divertimento, dato ad esempio da “banali” calci ad un pallone e concetti […]
Categories:
Siamo alla fine del ‘500 quando William Shakespeare scrive una tragicommedia dal titolo “Molto rumore per nulla”. Nel corso dei secoli questa espressione è entrata nel gergo comune, tant’è che non di rado viene utilizzata per descrivere una […]
Categories:
“Chissà, chissà, domani”, si chiedeva Lucio Dalla nel 1980. Allora ci si apprestava a dire addio al muro di Berlino, caduto alla fine di quel decennio, un evento che avrebbe rivoluzionato in positivo il mondo per consegnarne un […]
Categories:
Per un’Italia che in questi giorni sceglie tra mare e montagna ce n’è un’altra a cui è stata tolta la possibilità di fare affidamento “semplicemente” su una casa ed un lavoro. Questa parte di Paese è purtroppo sempre […]
Categories:
A 30 anni dalla strage di via D’Amelio sono ancora troppi i nodi da sciogliere Domenica 19 luglio 1992, ore 16.58: una Fiat 126, contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo, viene fatta saltare in aria all’altezza del civico […]
Categories:
70 anni fa nasceva l’intramontabile “freccia del Sud” Spesso immaginiamo i miti come degli esseri che non hanno la minima parvenza umana. Se così fosse, non sarebbero miti. Eppure, a volte, analizzando a fondo una storia, possiamo accorgerci […]
Categories:
Nel ricordo di Vito, Antonio e Rocco: tre ragazzi “normali” Stando alla definizione letterale, la parola “anniversario” rappresenta un qualcosa che ricorre ogni anno in un determinato giorno. A ben vedere, poi, “ricorrenza” è quasi una specifica del […]
Categories:
Sono passati ben 77 anni da quel 25 aprile 1945, eppure ancora in molti (non solo bambini) si chiedono cosa si festeggia oggi. A questa domanda sapranno rispondere, non senza un velo di commozione, tanti nostri antenati che […]
Categories:
Da bambini ciò che ancora non capiamo del mondo che ci circonda proviamo a farcelo raccontare dai nostri genitori o dai nostri nonni, nella speranza che questi possano svelarci l’arcano. Ci sono però domande che ci facciamo anche […]
Categories:
La popolazione può sognare davvero il domani? Capita spesso nel mondo giornalistico di imbattersi nel verbo “perseverare”. L’insistenza su qualcosa, purché sia una questione degna di essere approfondita, è la chiave di questo mestiere, o meglio di una […]
Commenti recenti