Categories:

Con “L’estate di San Martino” ci si riferisce al periodo autunnale in cui, dopo il primo freddo, si verificano condizioni di bel tempo. Insieme vedremo le origini di questa festività e analizzeremo due famosissime poesie che ne celebrano le giornate.

Categories:

Napoli è disarmante, scenica: dalla sinuosità delle curve del Vesuvio, che si spiega sul golfo con prepotenza, ai vicoli segreti e scuri, fino alla sua storia architettonica e all’arte che investe ogni angolo o palazzo, rendendo la città […]

Categories:

Lo sapevi che Napoli veniva chiamata “la città dei sette Castelli”?  Napoli è, infatti, l’unica città al mondo che conta ben sette fortezze costruite in epoche diverse che servivano a difendere, in maniera strategica, la città e il […]

Categories:

Veder realizzare il sogno di una compagna di scuola personalmente mi rende orgoglioso.È quanto ha saputo fare Elisabetta Arcaroli trasformando la sua passione, la moda, nel suo lavoro.Con l’augurio che il meglio debba ancora venire, ecco cosa mi […]

Categories:

Intervistare qualcuno è sempre un ‘esperienza unica. È un po’ come andare a teatro o guardare un film; ti immedesimi talmente tanto nella persona che hai davanti ai tuoi occhi, nella storia che racconta, che quasi non vorresti […]

Categories:

Premetto che è stato davvero un piacere per me intervistare la mia coetanea e conterranea Marianna Matassa.Mia amica d’infanzia, lei è un bellissimo esempio di forza e costanza, doti essenziali se si vuole realizzare il proprio sogno. E […]

Categories:

Ma perché si dice così, ci hai mai pensato?Questa è un’espressione molto utilizzata a Napoli, è un augurio alle persone care di essere sorvegliate e accompagnate dalla Madonna, che sia per un viaggio, per andare al lavoro o […]

Categories:

Leggenda o realtà? Di solito è questo che ci chiediamo quando veniamo a conoscenza di storie che hanno a che fare con il “soprannaturale.” Ci troviamo a Napoli, precisamente nel cimitero delle Fontanelle, chiamato così per la presenza, […]

Categories:

Il secondo Primo Aprile, questo, che trascorriamo in piena pandemia (anche se, a guardarci intorno non sembra, ma vabbè: questa è un’altra storia!). A tal proposito – come se potessimo mai dimenticare questo periodo difficile – tra le […]

Categories:

Il Palazzo degli Spiriti è stato costruito nel I secolo a.C. e faceva parte della Villa Imperiale di Pausilypon costruita da Pollione. Attorno al palazzo aleggiano varie leggende, tra cui quella raccontata da dei pescatori che udivano di notte […]