Categories:
Cronaca di un Carnevale alternativo Carnevale… il solo pronunciare questa semplice parola cari lettori fa balzare alla mente scherzi, burle e ( soprattutto nei secoli passati! ) licenziosità! Nulla togliendo ai cari cugini veneziani, il cui Carnevale è […]
Categories:
San Gennaro è un napoletano, e si muove tra le vie e tra le vite del suo popolo, un po’ come Maradona, Pino Daniele, Totò e Troisi Che sia leggenda o storia per i Napoletani non fa differenza: San Gennaro […]
Categories:
Ci sono luoghi nella nostra bella Italia che sembrano essere sospesi nel tempo. Luoghi autentici dove la vita corre ad una velocità diversa (e sotto certi aspetti è decisamente meglio così!). Uno di questi è incastonato nel Parco […]
Categories:
Per noi bimbetti siciliani i festeggiamenti per l’arrivo della Pasqua iniziavano già quando le nostre premurose ( e a tratti terrificanti! ) catechiste con largo anticipo ci annunciavano che toccava a noi quell’anno decorare l’altare maggiore. E credetemi […]
Categories:
Luoghi comuni su noi italiani ne esistono diversi; da chi ci identifica con la cucina, più specificatamente chiamandoci “mangia spaghetti”, a chi unisce alla nostra propensione culinaria una peculiarità musicale (quante volte abbiamo sentito “pizza e mandolino” uniti […]
Categories:
“Contro tutto questo voi non dovete fare altro (io credo) che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. Dimenticare subito i grandi successi: e continuare imperterriti, ostinati, eternamente contrari, a pretendere, a volere, […]
Categories:
Louise Glück, la poetessa di New York cresciuta a Long Island, è la sedicesima donna premiata con il Nobel. Una vita tra poesie e dolore/lotta per l’anoressia, che l’hanno resa celebre nel mondo ma quasi sconosciuta in Italia. […]
Categories:
Miei cari lettori, sfido chiunque di voi a non pensare a paesaggi assolati, al mare cristallino ( tutti, ma proprio tutti, almeno una volta nella vita, gli abbiamo invidiato quel meraviglioso terrazzo con vista mare, ammettiamolo! ) e […]
Categories:
UNA CITTA’ TUTTA DA VIVERE La stampa internazionale torna ad elogiare Napoli. Nei secoli si è arricchita di chiese, castelli, monumenti e opere d’arte che dal 1995 fanno parte del patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ma è stata la prima […]
Categories:
“E il vestito che tu indossi non è un abito da sposa E il fucile che tu porti è un fucile vero e non una rosa” (Eugenio Bennato – Il Sorriso Di Michela) PARTE IV – ETA’ CONTEMPORANEA […]
Commenti recenti