Categories:

Dalla cattura di Matteo Messina Denaro ad oggi sono stati raccontati molti aneddoti relativi alle stragi di cui è responsabile, alle vite che ha spento e alle persone che lo hanno supportato durante i suoi trent’anni di latitanza. […]
Il duemilaquattordici La Rivoluzione di Euromaidan del 2014 provoca l’invasione russa che annette ai propri territori la penisola della Crimea e sostenendo i movimenti separatisti del Donbass. Movimenti militari del conflitto tra Russia ed Ucraina Dieci giorni prima […]

Categories:

La storia della compagnia Napoli è forse e soprattutto una storia di famiglia…Di quelle famiglie belle, unite, dove il rispetto e l’amore per il quello che si faceva era il motore di ogni scelta o azione e che […]

Categories:

Il 4 Novembre 1737 è la data che segna la nascita del Teatro San Carlo, considerato il teatro pubblico più antico d’Europa (e probabilmente del mondo), la cui inaugurazione e conseguente attività consacra l’Italia come protagonista dell’opera lirica […]

Categories:

In memoria di Salvador Allende “È possibile che ci annientino, ma il domani apparterrà al popolo, apparterrà ai lavoratori. L’umanità avanza verso la conquista di una vita migliore. Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel […]

Categories:

3 settembre 1982, ore 21.15, Palermo. L’auto guidata da Emanuela Setti Carraro, moglie del prefetto di Palermo Carlo Alberto dalla Chiesa, viene affiancata in via Carini da una BMW dalla quale partono a raffica una serie di colpi […]

Categories:

Bari è una città completa. Basti pensare ai colori che la caratterizzano, alle tante sfumature e all’arte che molto spesso viene emarginata ma che adorna la città.L’arte non deve essere fissata a lungo, non deve neanche risultare banale, […]

Categories:

Alla Pietrasanta due dei più grandi artisti della storia dell’arte e del cinema: Alfred Hitchcock e Salvador Dalì Continua a Napoli l’esposizione del progetto Dalì Universe che ha scelto la città partenopea per l’anteprima mondiale di “Spellbound: Scenografia […]

Categories:

“Il dialetto è una lingua più umile ed è parlata dai paesani. La lingua italiana è una lingua più o meno nobile ed è parlata soprattutto nelle grandi città”; “La lingua italiana viene parlata da maestre o persone […]

Categories:

…NON SOLO PER LE ORECCHIETTE! Si è discusso molto su come e quanto una semplice giornata  all’insegna del progresso e dell’innovazione abbia potuto  cambiare il punto di vista o meglio le aspettative che numerosi  cervelli possedevano su tradizioni, […]