Categories:

Giornate uggiose di novembre sono state illuminate da Eugenio Barba, nato e cresciuto a Gallipoli, ma residente ormai da molti anni nel nord della Danimarca, precisamente ad Holstebro. La sua inaudita compagnia teatrale multiculturale porta il nome di […]

Categories:

Il Bif&st 2022 è stato dedicato a Pier Paolo Pasolini, a cento anni dalla sua nascita. Scrittore, filosofo, attore, sceneggiatore, drammaturgo, esordì come cineasta negli anni Settanta. “Il cinema è vita”, sosteneva. Apparentemente, è banale questa sua citazione […]

Categories:

“Ho imparato a leggere a 32 anni. Dall’età di sedici anni vivo da sola. Ho fatto molti mestieri faticosi per dare da mangiare a mia figlia. Conosco il mondo e le sue ingiustizie meglio di qualunque laureato. E […]

Categories:

“È inutile, non c’è più lavoro non c’è più decoro Dio o chi per lui sta cercando di dividerci di farci del male, di farci annegare com’è profondo il mare” Caro Lucio Sembra passato un giorno, o anche […]

Categories:

Prospetto di un’Italia che cambia A detta di molti, se non dello stesso conduttore Amadeus, questa edizione del Festival è stata “dei giovani”. Nulla di più vero, considerando che più della metà dei concorrenti appartengono a una generazione […]

Categories:

Nonostante il suo debutto nel mondo dello spettacolo, il viso di Maria Chiara Giannetta non apparse subito familiare. Non ancora.  La quarta serata del Festival di Sanremo è stata, senza ombra di dubbio, una delle più belle e […]

Categories:

Massimo Ranieri torna sul palco dell’Ariston venticinque anni dopo la sua ultima partecipazione al festival di Sanremo, con una canzone, o meglio una lettera, che è quasi un messaggio di pura speranza: «La notte non finisce mai, l’America… […]

Categories:

Checco Zalone: un personaggio che sin dagli esordi ha sempre diviso il pubblico. “O lo ami o lo odi” si legge sul web, tra i numerosi commenti apparsi nelle ultime ore, subito dopo il suo intervento per la […]

Categories:

Immagine di un antidivo “Ci percepiamo in questo spazio e in questo tempo E in questa dimensione, ma non capiamo che vuol dire Perché un’altra non la riusciamo a concepire” Quello strano concorrente al Festival di Sanremo Non […]

Categories:

Finalmente ritorna il pubblico tra le sedie del teatro Perchè rivedere il pubblico al Teatro Ariston ha riacceso in me la speranza La speranza, si sa, è dura a morire. Confesso che, negli ultimi due anni, la mia […]