Categories:
Nel cuore del Mezzogiorno si cela un’economia sommersa che non accenna a scomparire. Il lavoro nero è una piaga che affligge il Sud da decenni, ma negli ultimi anni ha assunto proporzioni ancora più preoccupanti. Crisi economica, pressione […]
Berlinguer è stato uno dei più grandi politici del secolo scorso. Il suo enorme successo popolare stava nel fatto che era una persona estremamente equilibrata: mai una parola di troppo in nessuna occasione, né con gli avversari, né […]
Categories:
Negli ultimi anni, la crescente diffusione di armi tra i giovani italiani, in particolare nella regione Campania, sta sollevando preoccupazioni tra le autorità e la società civile. Il fenomeno è in rapida ascesa, con un incremento significativo nel […]
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per la gestione criminale della “Terra dei Fuochi“. Un verdetto che certifica una verità dolorosa e, per certi versi, scomoda: lo Stato italiano ha consapevolmente messo a rischio la […]
Il lavoro minorile, purtroppo, è ancora una realtà diffusa in molte parti del mondo, e l’Italia non fa eccezione. Nel nostro Paese si può lavorare legalmente dai 16 anni, dopo aver completato l’obbligo scolastico. Tuttavia, un’indagine rivela che […]
Categories:
Nonostante possa essere un grandissimo momento di gioia, la nascita di un bambino in alcuni casi puo’ comportare delle vere e proprie difficoltà. I nati prima della 37° esima settimana possono avere problemi nel mantenere una temperatura corporea […]
Categories:
A pochi chilometri dal cuore pulsante di Napoli, il quartiere di Scampia e le sue Vele raccontano una storia di ambizioni urbanistiche, degrado sociale e lotta per la rinascita. Con lo sgombero definitivo degli ultimi residenti si chiude […]
Categories:
Napoli, la terza città più grande d’Italia, soffre da tempo di una crisi cronica nel settore dei trasporti pubblici. Tra ritardi, corse soppresse e linee interrotte, i cittadini si trovano spesso a fare i conti con un sistema […]
Categories:
Negli ultimi decenni, la Campania ha visto un numero crescente di giovani talenti lasciare la regione. Secondo i dati ISTAT, tra il 2015 e il 2023 oltre 200.000 giovani di età compresa tra i 18 e i 34 […]
Commenti recenti