Categories:
Nel ricordo di Vito, Antonio e Rocco: tre ragazzi “normali” Stando alla definizione letterale, la parola “anniversario” rappresenta un qualcosa che ricorre ogni anno in un determinato giorno. A ben vedere, poi, “ricorrenza” è quasi una specifica del […]
Categories:
Qualcuno ripete spesso che la speranza sia l’ultima a morire, confidando che prima o poi nel mare di negatività venga a galla un qualcosa di positivo. Ebbene, proprio nel mare, non in senso metaforico ma tra lo Ionio […]
Categories:
Sono passati ben 77 anni da quel 25 aprile 1945, eppure ancora in molti (non solo bambini) si chiedono cosa si festeggia oggi. A questa domanda sapranno rispondere, non senza un velo di commozione, tanti nostri antenati che […]
Categories:
Ci sono luoghi nella nostra bella Italia che sembrano essere sospesi nel tempo. Luoghi autentici dove la vita corre ad una velocità diversa (e sotto certi aspetti è decisamente meglio così!). Uno di questi è incastonato nel Parco […]
Categories:
E siamo ancora qua, per citare qualcuno, a chiederci il perché una partita di calcio è diventata un caso nazionale che abbraccia ogni settore, tranne appunto quello sportivo. Andiamo con ordine e ricostruiamo i fatti. Lunedì sera allo […]
Categories:
Luoghi comuni su noi italiani ne esistono diversi; da chi ci identifica con la cucina, più specificatamente chiamandoci “mangia spaghetti”, a chi unisce alla nostra propensione culinaria una peculiarità musicale (quante volte abbiamo sentito “pizza e mandolino” uniti […]
Categories:
Da bambini ciò che ancora non capiamo del mondo che ci circonda proviamo a farcelo raccontare dai nostri genitori o dai nostri nonni, nella speranza che questi possano svelarci l’arcano. Ci sono però domande che ci facciamo anche […]
Categories:
Da qualche settimana a questa parte stiamo facendo l’abitudine alla “guerra”, termine che noi giovani generazioni europee avevamo fino a poco tempo fa avuto modo di leggere solo studiando sui libri di storia. Il 24 febbraio scorso, però, […]
Categories:
La libertà è la donna più ambita su questa terra. Essa assume diverse sfaccettature e si manifesta in diverse forme. In questi giorni abbastanza angoscianti, la si reclama ai confini dell’Europa, in Ucraina, nella sua forma più totale; […]
Categories:
La popolazione può sognare davvero il domani? Capita spesso nel mondo giornalistico di imbattersi nel verbo “perseverare”. L’insistenza su qualcosa, purché sia una questione degna di essere approfondita, è la chiave di questo mestiere, o meglio di una […]
Commenti recenti