Categories:
Per noi bimbetti siciliani i festeggiamenti per l’arrivo della Pasqua iniziavano già quando le nostre premurose ( e a tratti terrificanti! ) catechiste con largo anticipo ci annunciavano che toccava a noi quell’anno decorare l’altare maggiore. E credetemi […]
Categories:
Miei cari lettori, sfido chiunque di voi a non pensare a paesaggi assolati, al mare cristallino ( tutti, ma proprio tutti, almeno una volta nella vita, gli abbiamo invidiato quel meraviglioso terrazzo con vista mare, ammettiamolo! ) e […]
Categories:
“Briscola!”, gridò il nonno seduto al suo solito tavolino, un pomeriggio come tanti di un’estate siciliana come tante , afosa come sempre ed impregnata dal profumo di zagare e agrumi, mentre dal cortiletto adiacente proviene il ronzio degli […]
Categories:
Tu credi nelle fate? Quante volte da bambini ci siamo sentiti porgere questa domanda? E se per caso, caro lettore, sei stato un bambino nato in Sicilia ( e più precisamente nel territorio delle Acicastello, dove Etna e […]
Categories:
Da piccola amavo il Natale. Lo amo tutt’ora, è chiaro, ma quando si è bambini si sa che tutto ha un sapore diverso. In Sicilia abbiamo la tradizione dei presepi, l’albero di Natale è arrivato solo successivamente, importato […]
Categories:
Signori e signore, voi che qui in Sicilia siete nati o che vi siete semplicemente ritrovati, prestatemi per un attimo orecchio, perché quest’oggi vi voglio narrare la storia di un brigante e del suo salvatore. La Sicilia, come […]
Categories:
Capitolo 3: Mercuzio Aimé, signori miei, quanti di voi in vita vostra hanno mai assistito ad una rissa da taverna? Non è per niente un bello spettacolo, ve lo posso assicurare, ma fu proprio a causa di una […]
Categories:
Capitolo 2: Otello Spesso, molto spesso, anche diverse volte nell’arco di un mese, nei pressi della mia locanda sostavano carovane colme di uomini e donne di ogni razza e ceto sociale, provenienti da ogni luogo e da ogni […]
Categories:
Prologo Dagli albori del mondo, o meglio da quando son nate birrerie e taverne, per qualche strano scherzo del fato, che trascende dalla mia comprensione, ai comuni mortali, conti o principi di ogni sorta, è sempre venuto più […]
Categories:
“Scrivo per il bisogno di scrivere. E’ la penna che mi nutre.” “Non c’è libertà più bella che l’essere se stessi” “Prendi in mano la tua vita e fanne un’opera d’arte”
Commenti recenti