Categories:
La storia della compagnia Napoli è forse e soprattutto una storia di famiglia…Di quelle famiglie belle, unite, dove il rispetto e l’amore per il quello che si faceva era il motore di ogni scelta o azione e che […]
Categories:
Quando Babbo Natale non era ancora giunto in sulla nostra isola “… nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciriddro, si popolava di morti a lui familiari. […]
Categories:
Quando non è più il naso a far da protagonista “Quando Shakespeare in love incontra Moulin Rouge” La trama la conosciamo tutti, anche se solo per sentito dire: lo spavaldo ed eloquente Cyrano de Bergerac, soldato dell’esercito francese, […]
Categories:
Ecco come Palermo ha deciso di omaggiare uno dei suoi due più famosi “Antieroi” Franco e Ciccio, due nomi, due attori, 100 film che racchiudono il segreto di una comicità genuina, in grado di strappare una risata al […]
Categories:
Settembre: mese di ritorni, di progetti e di vendemmie… Un antico proverbio siciliano a tal proposito recita: “U vinu è bonu pi ccu su sapi biviri” ( Il vino è buono per chi lo sa bere). Questo per […]
Categories:
Da sempre meta delle vacanze di molti italiani ( ma forse soprattutto di moltissimi stranieri! ) la nostra Sicilia non smette mai di stupire qualsiasi tipo di visitatore, dal più mondano al più classico. Dalle visite alle città […]
Categories:
Parte prima Da sempre meta delle vacanze di molti italiani ( ma forse soprattutto di moltissimi stranieri! ) la nostra Sicilia non smette mai di stupire qualsiasi tipo di visitatore, dal più mondano al più classico. Dalle visite […]
Categories:
Intervista ad un “Robin Hood” siciliano Le campagne siciliane sono sempre state affascinanti. Affascinanti, roventi e ricche di misteri. Ed è proprio tra le campagne di Montelepre, in Provincia di Palermo, tra rapidi pendi, grotte abitate da greggi […]
Categories:
Cronaca di un Carnevale alternativo Carnevale… il solo pronunciare questa semplice parola cari lettori fa balzare alla mente scherzi, burle e ( soprattutto nei secoli passati! ) licenziosità! Nulla togliendo ai cari cugini veneziani, il cui Carnevale è […]
Commenti recenti