Categories:
Storie e influenze musicali durante il nazismo Nel Giorno della Memoria, un omaggio ad alcuni compositori che hanno collaborato a mantenere viva la nostra coscienza di fronte alle tragedie consumate durante il regime della Germania nazista. A 140 […]
Categories:
Disponibile da pochi giorni “Rush”, il terzo album dei Maneskin, accompagnato da una piccola polemica che apre alcune questioni irrisolte all’interno del mondo musicale. Presentato con un eccentrico finto matrimonio celebrato dallo stilista Alessandro Michele e con invitati […]
Categories:
Il Natale si avvicina e in Italia è tempo di preparativi e regali, tuttavia la tradizione natalizia in Europa presenta varie sfaccettature e abitudini diverse dalle nostre, come in Belgio, ad esempio. La comunità italiana è presente in […]
Categories:
A tre anni di distanza dall’ultimo disco di inediti Nicolò Carnesi torna con una rivisitazione dell’album d’esordio Gli eroi non escono il sabato e quattro eventi speciali terminati nel mese di Novembre. Fresco del passaggio a Garrincha Dischi […]
Categories:
Il 4 Novembre 1737 è la data che segna la nascita del Teatro San Carlo, considerato il teatro pubblico più antico d’Europa (e probabilmente del mondo), la cui inaugurazione e conseguente attività consacra l’Italia come protagonista dell’opera lirica […]
Categories:
Verdena. La band bergamasca si riconferma icona della musica italiana Un articolo che ha l’umile pretesa di presentare l’ultimo album dei Verdena costringe l’autore ad un tentativo di analisi tutt’altro che convenzionale e obiettivo, cercando di rendere omaggio ad […]
Categories:
L’ultima fatica musicale dei Muse accoglie il volere del popolo, ma non convince all’unanimità A quattro anni dall’uscita di Simulation Theory, indubbiamente l’album più divisivo e a tratti audace della discografia della band britannica, dalle forti tinte pop-elettroniche […]
Categories:
L’inizio nel 2020 di una seconda vita artistica per il cantautore toscano, senza dimenticare il progetto Baustelle La scia del rinnovamento in ambito artistico non ha veri protagonisti, è una forza impercettibile che si apprezza nel lungo periodo […]
Categories:
Ad un anno esatto dall’uscita del video “Campione dei Novanta”, capolavoro visivo del disegnatore bolognese Walter Petrone, in arte Wallie, mi sembrava doveroso dedicare un articolo all’ultima fatica musicale del rapper e cantautore Michele Salvemini, in arte Caparezza, […]
Categories:
Il racconto di due cantastorie moderni Musica, racconto, poesia, leggenda, libertà, tradizione, didattica, legame con il territorio, amicizia. Potrebbe continuare a lungo l’elenco degli ingredienti che rendono “Storie e Leggende del Gargano” un prodotto editoriale unico nel suo genere. […]
Commenti recenti